Goorin Bros Cappello

Comments · 139 Views

del costruttore era d Cappello Barcellona i assicurare la proprietà senza riguardo.

e non è riuscito Cappello Icon a farlo, è stato comunque ritenuto assicurato ai sensi della polizza di rischio del costruttore del proprietario che non includeva specificamente i subappaltatori. Mentre è abbastanza ovvio che è generalmente desiderabile che il rischio si assuma (e quindi i premi pagati per copertura globale di tutti i soggetti coinvolti in un progetto) da parte della parte più idonea a conseguire i benefici complessivi appena menzionati (ndr. costi premio ed evitare confusione contenziosa) tale beneficio non può di per sé modificare l'interpretazione che verrebbe altrimenti data ad un contratto di assicurazione .

In quel caso, il subappaltatore senza nome ha fornito travi d'acciaio a un progetto abitativo e uno dei suoi lavoratori ha appiccato un incendio. Il giudice del processo ha ignorato la linea di ragionamento del Commonwealth Construction Cappello Alpino e si è concentrato sul fatto che le travi danneggiate dall'incendio costituivano un'altra proprietà, che sarebbe stata coperta dalla polizza. Ciò ha reso il subappaltatore assicurato e il giudice del processo ha concluso che si applicava la clausola di rinuncia alla surrogazione. I resistent Cappello Borsalino i chiedono che si intenda rinunciare alla surrogazione solo nel caso in cui la perdita sia subita dai beni dei subappaltatori.

il che, se si seguisse l'interpretazione dell'attore, comporterebbe la necessità di assicurare l'intero valore del Progetto diciotto volte. In Active Fire Protection, l'appaltatore ha stipulato un contratto con il Comune di Whitby per ristrutturare un edificio. L'appaltatore ha quindi stipulato un subappalto con BWK per l'installazione di impianti sprinkler. Durante la costruzione si è verificata un'alluvione che BWK ha ammesso è stata causata dalla sua negligenza. L'appaltatore h Coppola Cappello a pagato il Comune per il danno e poi ha portato.

Non è chiaro se ciò fosse inteso come una proposta di legge generale e un principio generale di interpretazione dell'assicurazione sulla costruzione, o se fosse limitato ai fatti della presente causa. Abbiamo seri dubbi sulla correttezza di una delle due proposizioni generali, per le ragioni sopra esposte. Ma non è necessario deciderlo alla fine, data la nostra conclusione fattuale che in questo caso, la costruzione non era né completa né virtualmente completa al momento rilevante. Questa esclusione è stata oggetto di numerose controversie.

È comune che quando si verifica un danno alla proprietà durante la costruzione, di solito si verifica come risultato di materiale difettoso, lavorazione difettosa o progettazione difettosa piuttosto che un pericolo indicato o coperto dall'accordo di assicurazione "tutti i rischi". La parola "difettoso" non richiede negligenza ma richiede semplicemente che il danno sia stato causato da un guasto nei materiali, nella lavorazione o nel design. Solitamente vi sono pochissimi dann Goorin Bros Cappello i alla proprietà causati da pericoli durante la costruzione diversi dal risultato di materiali, lavorazione o progettazione.

vale a dire sottostruttura e sovrastruttura, e quindi considerare una delle parti (la sovrastruttura) come esclusa dalla copertura perché danneggiata da una progettazione errata, e l'altra parte (la sottostruttura) come esclusa dall'esclusione come danno risultante. Solo i danni alle rotaie immagazzinate costituivano un danno risultante. Qui si sono verificati danni a una parte integrante della stessa proprietà che era soggetta alla progettazione difettosa. L'errore di progettazione è la mancata progettazione di un ponte stabile  , o può esserci una "progettazione" in fasi o aspetti.

 
Comments